Idea by
Paola Froncillo
Call for ideas 2017
Spazio sequenza
Spazio sequenza

Le nostre trasformazioni alla scala urbana vanno ancora ripensate all’interno di una pianificazione generale della città, non racchiudibile in un disegno unitario: sembrano essere i singoli luoghi e la loro trasformazione a dare una conformazione all’insieme.
a- Riorganizzazione della città all’interno ed all’esterno , attraverso un sistema di piazze e piccoli spazi aperti.lo spazio sequenza da introdurre nelle nostre città riguarda un problema di forma ma soprattutto di ritmo in architettura.La sequenza musicale dello spazio , questo è ciò che dovremmo introdurre nelle nostre metropoli. Non più essere frastornati dagli stili, mentre passeggiamo nelle nostre citta,Gli stili che ci sembrano a volte , come le icone d’autore , maschere che addobbano la nostra povertà del vivere .Che nascondono la mediocrità di città che non sono a misure di bambino, non sono a misura delle relazioni umane, che non sono a misura di un rapporto costante e sano con la natura.
Spazio sequenza
Spazio sequenza

Le nostre trasformazioni alla scala urbana vanno ancora ripensate all’interno di una pianificazione generale della città, non racchiudibile in un disegno unitario: sembrano essere i singoli luoghi e la loro trasformazione a dare una conformazione all’insieme.
a- Riorganizzazione della città all’interno ed all’esterno , attraverso un sistema di piazze e piccoli spazi aperti.lo spazio sequenza da introdurre nelle nostre città riguarda un problema di forma ma soprattutto di ritmo in architettura.La sequenza musicale dello spazio , questo è ciò che dovremmo introdurre nelle nostre metropoli. Non più essere frastornati dagli stili, mentre passeggiamo nelle nostre citta,Gli stili che ci sembrano a volte , come le icone d’autore , maschere che addobbano la nostra povertà del vivere .Che nascondono la mediocrità di città che non sono a misure di bambino, non sono a misura delle relazioni umane, che non sono a misura di un rapporto costante e sano con la natura.